Con eventi culturali e sportivi, siti iconici, paesaggi variegati e tante specialità da scoprire, ti aspetta un’avventura indimenticabile nel nord del Vaud!
Lo sport è parte integrante della vita quotidiana nel Nord vodese. E se la tua avventura nella regione fosse tutta all’insegna dello sport?
Con due percorsi a maggio, il Sentiero svizzero del Giura (3 maggio) e il Sentiero della Dent de Vaulion (17 maggio), la regione svela i suoi eccezionali paesaggi naturali. Proprio nel cuore della catena montuosa del Giura, la regione del Nord vodese vanta vaste foreste di abeti rossi e pascoli fioriti tipici del Giura, che offrono un vero e proprio intermezzo durante le passeggiate o le attività sportive. Durante il Sentiero Svizzero del Giura, scoprirai diverse cime della regione: Le Suchet, le Aiguilles de Baulmes, Le Cochet e Le Chasseron, la vetta più alta della regione.
Il 13 e 14 giugno, Sainte-Croix si trasformerà in un villaggio di spartani per accogliere la SPARTAN RACE. Evento internazionale, questa corsa a ostacoli invita i partecipanti a superare i propri limiti e a vivere un momento eccezionale sul Balcone del Giura.
Infine, la diversità dei paesaggi della regione ti invita a scoprire la natura facendo escursioni a piedi o in bicicletta. Tra laghi, vigneti, pianure e montagne, scoprirai molti luoghi incredibili. Inoltre, per i buongustai, gli chalet di montagna aprono da metà aprile per aggiungere un tocco gourmet alla tua gita.
Se vuoi combinare cibo e sport, la Mezza Maratona delle Côtes de l’Orbe è quello che fa per te! Con diverse distanze e formati, questo evento popolare ti dà la possibilità di scoprire i viticoltori e i produttori della regione delle Côtes de l’Orbe correndo o camminando tra i vigneti.
Top 10 della regione
Scopri gli itinerari
Grazie ai suoi artigiani, il nord del Vaud è un’avventura culinaria sotto molti aspetti.
I formaggi prodotti nei vari caseifici di pianura e di montagna sono estremamente vari. Oltre ai famosi Gruyère e Vacherin-Mont-d’Or DOP, ci sono molte altre specialità che si trovano in ogni angolo della regione. Il Vallgrotte, ad esempio, è un formaggio stagionato nelle grotte di Vallorbe.
I vigneti regionali delle AOC Côtes de l’Orbe e Bonvillars offrono un mosaico di piccole cantine da scoprire. Dietro a queste denominazioni di dimensioni modeste si nascondono grandi vini, regolarmente premiati ai concorsi enologici.
Il Nord vodese, e in particolare Orbe, è il luogo di nascita della salsiccia di cavolo IGP. La leggenda vuole che sia stata creata qui. Ogni anno, a settembre, si tiene qui un festival della durata di un weekend.
Vale la pena sottolineare la qualità degli artigiani regionali e delle loro ricette. Mi viene in mente l’Amandine de Sainte-Croix. Questo piccolo dessert a base di mandorle viene prodotto da oltre 60 anni dalla Boulangerie La Gourmandine.
Prodotti locali
Ci sono luoghi che non puoi perdere quando visiti una regione. Scopri qui i luoghi imperdibili del Nord vodese
per visitare
Il comfort di un hotel, la vivacità di un campeggio nel cuore della natura, l’autenticità di una guest house o di un appartamento per le vacanze: prenota ciò che più ti si addice per un’avventura indimenticabile nella regione di Yverdon.
Agence ADNV / Office du tourisme du Nord vaudois
Avenue de la Gare 2
1400 Yverdon-les-Bains
Inscrivez-vous à notre newsletter